16529
Work with us
15424
Certificazioni
15422
Testa il tuo Inglese
15420
Contatti

Centro autorizzato esami Cambridge Assessment English sede di Bologna

Certificazioni di inglese per la scuola pubblica, privata e candidati privatisti 

British Services è un Centro Autorizzato per le Certificazioni Cambridge English a Bologna.

British Services si occupa di tutti gli aspetti inerenti le Qualifiche Cambridge, dalla iscrizione, alla organizzazione delle sessioni con esaminatori competenti e certificati, alla consegna dei  certificati.

I nostri servizi si rivolgono sia alle scuole pubbliche e paritarie, che alle scuole di lingue che desiderino sottoporre i propri studenti agli esami Cambridge, che a candidati privatisti che desiderino certificare il proprio livello linguistico in autonomia.

Certificazioni disponibili

Presso il nostro centro esami è possibile sostenere le seguenti Qualifiche Cambridge Assessment English:

Young Learners Tests (YLE) Starters, Movers, Flyers, A2 Key (KET) versioni for Schools e standard, B1 Preliminary (PET) versioni for Schools e standard, B2 First (FCE) versioni for Schools e standard, C1 Advanced (CAE), C2 Proficiency (CPE), Teaching Knowledge Test (TKT).

Bonus Docenti & Bonus 18 App

British Services è Ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale scolastico (gruppo AIBSE). Organizziamo attività specifiche dedicate a docenti di Inglese e docenti di altre materie che desiderano approfondire la conoscenza della lingua e certificare il proprio livello linguistico.  Offriamo tariffe agevolate MIUR e la possibilità di utilizzare la Carta del Docente

 

British Services offre ai candidati nel 18° anno di età la possibilità di utilizzare il Bonus Cultura 18app per pagare la quota di iscrizione agli esami di certificazione. Scarica la Guida Bonus 18app.

Il valore aggiunto delle Certificazioni linguistiche Cambridge English

Perché scegliere
Cambridge English
Le Qualifiche linguistiche Cambridge si inseriscono naturalmente nella Scala Globale delle Competenze Linguistiche stilata dal Consiglio d’Europa (CEFR). I certificati sono spendibili a livello internazionale già durante il periodo scolastico/universitario per poi rappresentare un valore aggiunto al Curriculum Vitae. Scuole e università italiane accettano i certificati Cambridge come prova di competenza linguistica attribuendo crediti scolastici, esentando gli studenti da esami di lingua inglese o permettendo l’accesso a corsi di laurea/master quando il livello linguistico è requisito d’ingresso.
Riconoscimento
Scuola/Università/Azienda
La certificazione della lingua inglese è diventata ormai un requisito essenziale per misurare le competenze linguistiche possedute. Sostenere un esame Cambridge è utile per provare ufficialmente le proprie abilità linguistiche, accedere ad università italiane e straniere, ottenere un visto e migliorare il proprio Curriculum. A livello C1-C2 (e spesso anche al livello B2) i certificati consentono l’iscrizione a università britanniche, americane e ad un numero sempre crescente di università straniere. Inoltre le certificazioni possono essere utili anche per la richiesta di visti per motivi di studio o lavoro in paesi stranieri (si consiglia di prendere visione delle norme previste dal paese che si intende visitare).
Common European Framework of Reference for Languages (CEFR)
Il Quadro Comune di Riferimento Europeo è uno standard internazionale per descrivere le competenze linguistiche. Si distingue 3 fasce di competenza (“Base”, “Autonomia” e “Padronanza”), ripartite in 2 livelli ciascuna e descrive ciò che un individuo è in grado di fare a ciascun livello nei diversi ambiti di competenza: comprensione scritta, comprensione orale, produzione scritta e produzione orale. Gli esami Cambridge Assessment English rispecchiano i livelli del Quadro Comune Europeo delle Lingue, mettendo in grado gli studenti di sviluppare e migliorare progressivamente le abilità di Speaking, Writing, Reading e Listening.